La tua casa nelle Marche
Esperienza, qualità e cortesia al servizio del cliente, dalla ristrutturazione alla vendita
Contatta il nostro Call Center! Ti inviteremo a cercare il tuo paradiso nelle Marche! Casolari, Residenze d'epoca e Ville immerse nella splendida Regione Marche. E' questo che la Profili edilizia propone a chi vuol trascorrere la sua vita in totale relax in una casa tra le campagne marchigiane!
Stimati per la professionalità e la passione con cui realizza restauri di vecchi casali tipici marchigiani, curando fedelmente ogni dettaglio e rifinitura, ci proponiamo di offrirvi molteplici servizi: il sopralluogo iniziale, la compravendita, il progetto, la ristrutturazione, la costruzione chiavi in mano, le personalizzazioni e la realizzazione del verde, della vostra casa nelle Marche.
Splendida Regione caratterizzata da meravigliose spiagge, vigneti ridenti, arte e architettura, alcuni dei migliori piatti di pesce della cucina italiana e persino montagne nevose dove praticare sport invernali. Le Marche hanno un ottimo clima, un buon sistema sanitario pubblico, festival operistici all'aperto e prezzi abbordabili. Le Marche sono l'alternativa intelligente alla costosissima Toscana, «ormai proibitiva tutto l'anno», e all'Umbria, «analogamente carissima».
Vivi tra arte e natura nelle marche
Per te abbiamo selezionato una lista dei posti da non perdere nelle Marche.

Perla del Rinascimento Italiano, ospita una delle più importanti Università italiane.

Recanati è molto conosciuta perché ricordata in tutte le poesie di Giacomo Leopardi, che qui è nato e vissuto.

Loreto si è sviluppata intorno alla nota Basilica che ospita la celebre Santa Casa, dove la Vergine Maria nacque,e visse e ricevette l'annuncio della nascita di Gesù.

Il paesaggio costiero marchigiano regala un viaggio pieno di emozioni, con le bianche falesie a ville Riviera del Conero strapiombo sull’Adriatico, il verde delle campagne e l’ocra degli arenili.

Sulle Marche sventolano ben 17 Bandiere Blu, grazie alle sua spiagge pulite.

Grazie al suo centro storico interamente costruito in travertino, Ascoli Piceno è una delle città più belle e monumentali d'Italia.

Le Marche hanno 12 aree protette: 2 parchi nazionali e 4 regionali, 6 riserve naturali, più di 100 aree floristiche, 15 foreste demaniali, oltre 60 centri di educazione ambientale.

Sono 20 le Bandiere Arancioni che sventolano sul territorio marchigiano.

Conoscere le Marche vuol dire anche fermarsi nelle città in occasione dei tanti appuntamenti con la musica, il teatro, il cinema e la danza.

Le Marche offrono al turista una straordinaria serie di percorsi, monumenti e abbazie,espressione della profonda spiritualità che ha caratterizzato questo territorio.